Skip to content
Home
Chi sono
Racconti
Articoli e interviste
Contatti
×
Home
Chi sono
Racconti
Articoli e interviste
Contatti
Search
Search
Archivio Articoli culturali
saggistica
salute mentale
Visione notturna, il saggio di Mariana Alessandri
Visione notturna, scritto dalla filosofa Mariana Alessandri e pubblicato da nottetempo nella traduzione di Sara Marzullo, è un saggio brillante,
Leggi
memoir
narrativa
salani
Il suo odore dopo la pioggia, Cèdric Sapin-Defour
Ho due cani e ciò fa di me la lettrice ideale di Il suo odore dopo la pioggia di Cédric
Leggi
autobiografia
narrativa
narrativa britannica
scrittrici
L’Autobiografia in movimento di Deborah Levy
In una delle tante interviste, la scrittrice, drammaturga, poeta britannica di origini sudafricane Deborah Levy afferma che la scrittura della
Leggi
Irlanda
letteratura
letteratura irlandese
narrativa
narrativa contemporanea
Le storie delle donne: Edna O’Brien
La credenza comune che le autrici scrivano solo per le donne resiste ancora, più nello specifico resiste l’idea che la
Leggi
cambiamento climatico
iperborea
saggistica
L’età del fuoco, John Vaillant
La casa editrice Iperborea esplora nuovi territori e porta lettrici e lettori in Nordamerica, con John Vaillant e il suo
Leggi
fiction
narrativa americana
narrativa contemporanea
narrativa statunitense
romanzo
scrittrici
SUR edizioni
Biografia di X di Catherine Lacey
Biografia di X, l’ultimo romanzo di Catherine Lacey edito da SUR nella traduzione di Teresa Ciuffoletti, è un meta romanzo,
Leggi
narrativa
narrativa anglosassone
scrittrici
Olivia Manning, La grande fortuna
La vita di Olivia Manning è stata un romanzo, non solo per le peripezie di gioventù in giro per Europa
Leggi
Booker Prize
narrativa
narrativa contemporanea
narrativa europea
narrativa irlandese
Il canto del profeta, Paul Lynch
Vincitore del premio Booker Prize 2023, Il canto del profeta di Paul Lynch è un romanzo politico, una distopia reale, un monito per il futuro.
Leggi
depressione
disturbi d'ansia
narrativa
narrativa nordamericana
Emily Austin, “Moriremo tutti, ma non oggi”
Gilda (in inglese letto Ghilda) è una ventisettenne atea e omosessuale che soffre di ansia, attacchi di panico e depressione.
Leggi
blackwater
narrativa
narrativa americana
narrativa di genere
narrativa statunitense
romanzo gotico
romanzo horror
Michael McDowell, da Blackwater a Gli Aghi d’oro
Ripercorriamo la carriera e le storie di un artigiano della scrittura, come amava definirsi lui: Michael McDowell tra scrittura e il gusto per l'horror.
Leggi
« indietro
1
2
3
4
5
avanti »
error:
Il contenuto di questo sito è protetto